Sei un ciclo amatore e hai sempre avuto la passione per la bici. Hai scalato le collinette attorno a casa tua e ti sei spinto un po` più in la, ma adesso ti senti pronto per fare il “salto di qualità”. Un gruppo di ciclo amatori, proprio come te e con le stesse passioni, ha organizzato una bella gita in bici sulle montagne. Per te e` la prima volta che ti spingi verso certe “vette”, vuoi attrezzarti di tutto punto, non ai livelli di un Fantozzi che va a sciare, ma quantomeno avere il minimo essenziale, l’attrezzatura che ogni ciclista dovrebbe avere.
La borraccia c’e`, guanti e caschetto pure, ma hai bisogno di acquistare un ciclocomputer, quell’aggeggio elettronico che va piazzato sulla bici per calcolare velocità massima, velocità media, distanza percorsa e altro ancora. Non ne hai mai sentito il bisogno, ma adesso si, e` la giusta occasione. Il problema e` che ce ne sono tantissimi in giro, quale scegliere? Di quale marca? Questo sito si prefigge l’obiettivo primario di darti una infarinatura generale su di esso e capire quali sono i migliori modelli in circolazione e le marche più affermate nel campo. Qui di seguito troverai una tabella che va a sviscerare alcune delle caratteristiche principali di questo prodotto e approfondimenti vari su di essi.
Confronto tra i migliori Ciclocomputer
Prodotto | Prezzo | Sconto | Peso | Alimentazione | Dimensioni |
---|---|---|---|---|---|
Sigma BC 12.12 STS![]() | 100 g | 2 Litio necessarie (incluse) | 3,7 x 14 x 11,5 cm | ||
VDO M6![]() | 141 g | 1 Litio necessarie (incluse) | 10,2 x 6,3 x 14 cm |
||
Sigma Pure 1 ATS Wireless![]() | 82 g | 2 CR2 pile necessarie. (incluse) | 7 x 3 x 3 cm | ||
Sigma Sport BC 16.12 STS![]() | 100 g | 3 Litio necessarie (incluse) | 3,7 x 14 x 11,5 cm | ||
VDO M5![]() | 100 g | 2 Litio (Tipo di pila necessaria) | 4 x 1 x 5.5 cm |
Peso: Il peso dei Ciclocomputer e` sempre relativamente basso, proprio per funzionalità
Alimentazione: Solitamente sono alimentati a pile, ma si trovano anche modelli più avanzati con batterie incorporate e ricaricabili
Dimensioni: Sempre molto ridotte, la loro natura non gli consente di essere troppo ingombranti
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Ciclocomputer per bicicletta
Il ciclocomputer per bicicletta e` un dispositivo elettronico che ha la funzionalità di calcolare distanze, velocità, calorie bruciate ecc. In commercio fondamentalmente ne esistono due tipi differenti, quelli con filo e quelli senza, cosiddetti wireless. Il sensore del ciclocomputer, in genere, e` montato sulla parte inferiore della forcella sulla ruota anteriore, per rilevare tramite induzione elettromagnetica l’impulso elettrico generato in prossimità del magnete. Impostando la circonferenza della ruota della nostra bicicletta il ciclocomputer può calcolare tutti i dati necessari per cui e` stato progettato.
Le funzioni base di questi dispositivi elettronici consentono al ciclista di visualizzare la velocità a cui si sta andando, il tempo totale percorso fino a quel momento, velocità massima e quella media. Inoltre altra funzione base e` il conteggio dei chilometri, della velocità, del tempo e molte altre funzioni che partono in maniera automatica quando si inizia a pedalare.
Solitamente tutte queste informazioni sono resettabili, ma ciò che non può essere azzerata e` la distanza percorsa totale da quando si e` iniziato ad utilizzare il ciclocomputer. Ci sono poi altri modelli che sono tecnologicamente più evoluti e sono in grado di rilevare gli rpm (frequenza di pedalata) e frequenza cardiaca.Ancora più evoluti sono i modelli GPS di ciclocomputer, essi non sono dotati del sensore sulla ruota come abbiamo detto in precedenza, ma calcolano i parametri grazie alla comunicazione satellitare. Grazie alle coordinate geografiche possono calcolare tracciati, pendenze e altimetrie.
Le differenti funzioni
Ti mostro adesso alcune delle caratteristiche principali che ogni ciclocomputer dovrebbe possedere e la loro funzione. Il tachimetro, esso serve ad indicare la velocità istantanea alla cui si viaggia. Odometro per chilometraggio totale. Questo indica la distanza totale percorsa fino a che non si resetta, serve principalmente per fare un conteggio chilometrico giornaliero.
Tempo trascorso, esso indica il tempo trascorso da quando la ruota inizia a muoversi, di solito i modelli arrestano questo conteggio se la ruota resta ferma per più di 4/5 secondi, per poi riprendere quando ci si rimette in corsa. Velocità massima, indica la velocità più alta raggiunga nella sessione corrente.
Velocità media, che fa una media calcolata in base al tempo di pedalata e il chilometraggio parziale. Orologio digitale, se non sai a cosa serve lascia stare la bici! Ovviamente scherzo, e` sempre utile tenere a portata di mano un orologio per controllare l’ora, e non potendo togliere le mani dal manubrio e` utilissimo tenerlo a portata di sguardo. Infine c’e` la cadenza, detta anche RPM, e` il calcolo delle pedalate per minuto. Insomma la velocità alla quale va il ciclista.
Il ciclocomputer migliore
Sono certo che leggendo questa prima parte introduttiva ti sarai fatto già un’idea di quali siano i migliori ciclocomputer, ma soprattutto quello più adatto alle tue esigenze. A questo punto anche io voglio condividere con te quella che e` la mia classifica personale:
Con questo non voglio dire che uno sia meglio di un altro, solo che pensando a me stesso ho stilato questa che più che una classifica sarebbe una sorta de “il prodotto più adatto a me”. Comunque per ognuno di questi prodotti trovi una recensione dettagliata che ti consente di decidere in modo personale quale sia la tua Top 5!
Ciclocomputer GPS
La prima cosa che devi sapere per quanto riguarda i ciclocomputer GPS e` che il GPS non e` una funzione nativa dei ciclocomputer, sarebbe meglio dire che i dispositivi elettronici GPS integrano alcune funzioni dei ciclocomputer. Detto questo, per poter scegliere il migliore per te bisogna che tu abbia bene a mente cosa ti interessa maggiormente: Altimetro, Cardio, Cadenza o altro ancora? Se sei un amatoriale e non hai idea di quale scegliere ne di cosa sia la cosa più importante da tenere a mente ti darò personalmente alcuni suggerimenti. Diciamo che sei interessato all’altimetro. Quelli che funzionano meglio sono quelli barometrici, anche se poi sono soggetti a cambi delle condizioni climatiche.
I GPS hanno un vantaggio evidente rispetto agli altri dispositivi, infatti essi ti consentono di monitorare informazioni riguardanti il percorso, la posizione, l’altezza, e cambiamenti di pendenza, le direzioni e lo sforzo. Essi sono inoltre dotati, ma non sempre, di una fascia cardio, del calcolo RPM e della velocità.I dispositivi con GPS, quando li accendi all’aperto, hanno la caratteristica di andare subito a cercare il satellite, per il rilevamento della posizione, in modo da poter subito iniziare a correre. Riconosce quando ti metti in movimento e spesso ti segnalano di avviare il timer. Su molti di essi e` possibile impostare alcuni avvisi, come per la distanza, il tempo trascorso o le calorie consumate. Questo renderà il raggiungimento dei tuoi obiettivi più semplici e divertenti.
I ciclocomputer con funzionalità Wireless
Devo prendere un ciclocomputer, la scelta ricade fra i centinaia di modelli esistenti. Non so se prendere uno con o senza fili. Ho sentito dire che quelli senza filo possono avere problemi, ma di che tipo? Allora vediamo quali sono i vantaggi dei ciclocomputer da bicicletta wireless. Partiamo dal presupposto che avere un dispositivo elettronico senza fili e` sempre la cosa migliore, più comodo da usare, più pratico, non avrai problemi di ingarbugliamento cavi e sarà più semplice pulire la bici senza smontare niente. Quello che più andrebbe valutato se non altro sono le funzionalità che ogni ciclocomputer ci offre.
Se sei indeciso tra un paio di modelli, che hanno su per giù le stesse funzioni, ma uno e` con i fili e l’altro senza, allora il mio consiglio e` di puntare dritto su quello che non ha fili. E` più attuale! Vuoi mettere la comodità di attaccarlo alla bici e partire, piuttosto che uno che devi passare i fili per bene per non farli attorcigliare su se stessi, non c’e` paragone. Poi diciamoci la verità, chi parla di dispositivi wireless con problemi probabilmente o fa uso di prodotti scadenti o difettosi.
I dispositivi che presentiamo su questo sito sono i migliori della categoria e certi inconvenienti non se li sognano nemmeno. Gli unici difetti che si potrebbero riscontrare a quelli wireless sono che di tanto in tanto, passando sotto campi elettromagnetici, ci possono restituire valori non proprio normali, come ad esempio una eccessiva velocità oppure delle pulsazioni fuori norma, ma sono cose che comunque capitano molto di rado e nella maggior parta dei casi non ce ne accorgeremo nemmeno.
Possedere un ciclocomputer è davvero necessario?
Oggigiorno che tu sia un ciclo amatore o un pro, possedere un ciclocomputer e` assolutamente fondamentale, non fosse altro che per le loro innumerevoli funzioni.
Sapere a che velocità si sta viaggiando e` praticamente essenziale, pensate a guidare un’auto senza contachilometri…assolutamente impossibile. Perderesti un punto di riferimento fondamentale. Conoscere la velocità ti permette inoltre di dosare le tue forze, e se si sta per affrontare una lunga giornata in bici questo e` vitale.
Inoltre sapere a fine giornata quanti chilometri si sono percorsi, non e` solo una soddisfazione personale, ma anche un nuovo record da battere! Se volessi stilare una ipotetica classifica in cima probabilmente inserirei i Sigma, hanno tutte le funzionalità base che ci si può aspettare e il loro prezzo e` abbastanza contenuto.
Prezzi diversi, qualità diversa?
Come puoi vedere dall’elenco dei prodotti in alto questi ciclocomputer hanno prezzi molto differenti tra loro, si va dalle poche decine di euro del “Sigma Sport, Ciclocomputer Fahr Top Line BC 16.12” alle due centinaia di euro che servono ad acquistare il “Garmin Edge 500”. Allora quale dovresti scegliere tra questi?
Semplice, bisogna accertare prima cosa ti interessa di più, quali sono le funzionalità che desideri avere a portata di “bici”. E` ovvio che quello che può fare un dispositivo da duecento euro non sono le stesse cose che possono fare uno da una ventina di euro, ma quello che più conta e`, fa quello che vuoi tu? Le tue disponibilità economiche e le tue esigenze le conosci solo TU, io non posso dirti acquista questo o acquista quello. Posso solo dirti che uno fa una cosa e quello ne fa altre, ma poi la decisione finale spetta solo a TE!
Ultimi consigli utili
Passiamo ora alle considerazioni finali. Il consiglio più utile che posso darti nella scelta del ciclocomputer e` quello di evitare i modelli con cavi di connessione. Sceglierne uno wireless e` la cosa migliore, non avrai più bisogno di collegare cavi, essi infatti funzionano tramite la trasmissione di impulsi. Molti sono i modelli che potrai trovare in giro con diverse funzionalità, come per esempio la misurazione altimetrica o del cadensimetro/contapedalate.