Se sei un appassionato cicloamatore e vuoi dotarti di uno strumento semi-professionale per le tue pedalate in bici o i tuoi allenamenti, allora siediti comodo e leggi con attenzione la recensione del ciclocomputer Sigma Sport Rox 5.0 un dispositivo adatto a tutti, dotato di ottimi accessori, ma soprattutto di un prezzo davvero eccellente. Il Sigma Pure 1 ATS Wireless viene fornito in una elegante confezione al cui interno troviamo anche diversi accessori, come il trasmettitore di velocità, quello per la cadenza delle pedalate, il magnete sempre per la cadenza, la fascia toracica R1 STS COMFORTEX+ e la fascia da polso per le escursioni. La caratteristica principale di questo dispositivo è la possibilità di visualizzare la propria frequenza cardiaca all’interno delle zone di allenamento.
Inoltre, tali zone sono già preimpostate nel Sigma Pure 1 ATS Wireless, ma possono anche essere completamente personalizzate, basandosi sui propri obiettivi di allenamento. Il display mostra tantissime informazioni, tra cui il tempo trascorso ad allenarsi in ogni zona durante l’allenamento, così come la zona di intensità corrente. Ma non è tutto, tra le funzioni principali dobbiamo ricordare la velocità, la cadenza, la temperatura, la connessione con PC, la capacità di registrare il nostro allenamento fino a 25 ore, il contatore di giri (fino a 99 Lap) e la modalità corsa, per tutti coloro che non vogliono utilizzare questo ciclocomputer solo per quando vanno in bici.
Zona Obiettivo
Il design del Sigma Pure 1 ATS Wireless è elegante e dinamico, la sua forma è unica e rispetto a molti altri ciclocomputer che si trovano in giro, qui il design è messo in primo piano e curato in ogni minimo particolare. Le linee sono dinamiche e i 5 pulsanti che lo accompagnano sono perfettamente integrati, tanto che a prima vista non ci si accorge nemmeno della loro presenza. Come dicevamo in precedenza però, tra le caratteristiche principali di questo dispositivo troviamo la Target Zone, quindi vediamo in modo più approfondito cosa ci offre questa funzione.
La Target Zone altro non è che la zona in cui vogliamo far lavorare il nostro corpo, all’interno dei limiti per la nostra frequenza cardiaca. Di serie il Sigma Pure 1 ATS Wireless delle Target Zone predefiniti, ma ciò non toglie che potremo personalizzarle a nostro piacimento, impostando manualmente i limiti superiori e inferiori di queste zone, per adattare perfettamente il dispositivo alle nostre esigenze. Altra funzione piuttosto interessante è il conta giri. Quando premiamo il pulsante Lap, ci viene fornito un sommario dell’ultimo giro sul display per circa 5 secondi, sufficienti a consultare tutte le informazioni che ci interessano.
Un valido acquisto
Le informazioni che seguono mostrano la frequenza cardiaca, la cadenza, la velocità per giro, il tempo del giro, la distanza del giro e il numero del giro. Si possono registrare fino a 99 giri differenti, dopodiché i dati potranno essere scaricati su PC per controllarli comodamente tramite il Sigma Data Center 3. Il Data Center è un software proprietario della Sigma in grado di rendere semplice ogni operazione, tra cui la sincronizzazione dei dati, l’analisi del tracciato e molto altro ancora.
La pagina di avvio del Data Center presenta un sommario conciso per un analisi rapida del proprio allenamento. Nonostante le tante funzioni, va detto che il Sigma Pure 1 ATS Wireless è anche un dispositivo molto semplice da utilizzare. I cinque pulsanti aiutano a navigare molto velocemente nei menu e nonostante non sia dotato di uno schermo touch, come gli ultimissimi modelli di ciclocomputer, non se ne sente affatto la mancanza, va detto infine, che non tutti amano il touch screen quando sono in bici, per cui il Sigma Pure 1 ATS Wireless potrebbe essere proprio ciò che stavate cercando.