Il ciclocomputer VDO M5 è caratterizzato da funzioni personalizzabili e un’espandibilità modulare che include le funzioni di cadenza e frequenza cardiaca. Utilizza una trasmissione dati digitale e senza fili, oltre ad un abbinamento automatico dei dispositivi accessori che possono trasmettere e scambiare dati con il ciclocomputer. È chiaro come VDO durante lo sviluppo del suo M5, così com’è stato per il fratello “quasi” gemello M6, abbia posto una particolare attenzione nella creazione di un dispositivo user-friendly.
Quindi semplice da utilizzare e che tutti i pulsanti posti sul suo involucro fossero facili da usare e per navigare in rapidità tra i vari menu e sotto-menu. Il risultato di questo studio di progettazione ha portato alla nascita di un dispositivo non solo facile da usare e intuitivo, ma anche piuttosto economico rispetto ad altri dispositivi della concorrenza, che offrono le stesse funzioni, ma ad un prezzo più elevato. La qualità dei prodotti VDO è presente in tutti i suoi ciclocomputer e questo M5 non è certo un’eccezione alla regola. Tante sono le informazioni che questo dispositivo è in grado di fornirci, come la velocità corrente, quella media, quella massima, il tempo trascorso da inizio corsa, la distanza percorsa fino a quel momento, il tempo trascorso, l’ora e la temperatura.
Allenamento personalizzato
Il VDO M5 può anche essere utilizzato su due bici differenti, una principale e una secondaria, e offre un’opportunità ideale per chi ama andare in bici seguendo dei percorsi pre-caricati, con funzioni integrate come la distanza per ogni sezione della corsa, il contatore del tempo e il roadbook (che altro non è se non che un contatore di distanza che conta il avanti e indietro). Come accennato in precedenza, il VDO M5 utilizza la trasmissione dati senza fili e l’abbinamento automatico con i propri accessori, il tutto consente di abilitare una trasmissione libera da interferenze e facile da usare anche per coloro che si avvicinano per la prima volta a questo tipo di dispositivo. In precedenza abbiamo anche accennato al fatto che le funzioni base di questo ciclocomputer possono essere ampliate acquistando separatamente degli accessori pienamente compatibili con questo modello.
Stiamo parlando del misuratore della frequenza cardiaca e quello per la cadenza. Grazie alla struttura modulare dell’M5, possiamo scegliere l’equipaggiamento che desideriamo in linea con le nostre esigenze principali. La funzione abbinata all’accoppiamento di un dispositivo di misurazione della frequenza cardiaca fa si che il dispositivo sia in grado di mostrare sul bel display la frequenza cardiaca attuale, media e massima, oltre a fornire un grafico con la percentuale della frequenza cardiaca basato sulle nostre zone personalizzate, incluse le zone di allenamento.
Espansione delle funzioni
Le calorie bruciate sono calcolate proprio in base alla frequenza cardiaca e poi vengono convertite in un valore annuale totale disponibile sia per la bici principale che per quella secondaria. Anche il misuratore di cadenza opzionale espande ulteriormente le funzioni del VDO M5. Grazie ad esso potremo visualizzare sempre sul display la cadenza attuale, media e massima. L’unità wireless del VDO M5 consente di trasmettere i dati su tre canali diversi, in modo da interfacciarsi con più accessori, senza la necessità di utilizzare cavi o eseguire complicate operazioni di abbinamento.
Il tutto avviene in modo automatico e intuitivo, questo rende il modello M5 un dispositivo adatto soprattutto a coloro che si avvicinano per la prima volta a un ciclocomputer e che non vogliono spendere molto all’inizio, ma che potrebbero essere interessati ad ampliarne l’utilizzo con l’acquisto di accessori opzionali in futuro. La sua semplicità d’uso e il prezzo davvero conveniente fa del VDO M5 un acquisto praticamente imprescindibile per chiunque vada in bici.